La metamorfosi della maga Circe secondo Madeline Miller
Scopriamo come e perché la maga Circe non è quello che abbiamo sempre creduto: spietata, crudele e vendicativa ma una donna debole e una mamma amorevole. La tradizione classica rivisitata, ma non troppo, dall'autrice americana e insegnante di greco e latino Madeline Miller.
I viaggi di Gulliver: la nuova Odissea settecentesca
I viaggi di Gulliver: come può un testo serio e colmo di fonti greche, essere stato scambiato per racconto infantile? Scopriamolo insieme.
La felicità del cactus di Sarah Haywood
La felicità del cactus, un libro da non perdere. Dedicato a chi ha conosciuto il dolore e trova la forza di rifiorire e cogliere il suo raggio di sole.
Lo scrittore fantasma di Philip Roth
È giusto sacrificare qualsiasi aspetto della propria vita per raggiungere ed ottenere la fama? Questo libro rappresenta una soluzione a tali domande...
Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo
Esiste la felicità? Quali sono i momenti di felicità trascurabile? Francesco Piccolo elenca i momenti più strani ed ironici della nostra vita.
Che cos’è e perchè creare una TBR?
La TBR è un acronimo derivante dagli Stati Uniti, molto utilizzato fra i lettori accaniti, che sta ad indicare tutti quei libri che durante un determinato..
Gli Amori Difficili di Italo Calvino
Gli amori difficili di Italo Calvino: una raccolta di avventure strepitose, pubblicate per la prima volta nel 1958 e riproposte dalla collana Oscar moderni.
“I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.”